Skip to main content

Chianti Rufina Riserva Nipozzano 2021

Castello Nipozzano – Frescobaldi

13,90 


  • Produttore
    Marchesi de Frescobaldi
  • Gradazione
    13,5%
  • Tipologia
    Vino Rosso

12 in stock

12 in stock

Chianti Rufina Riserva Nipozzano

Chianti Rufina Riserva Nipozzano

Il Chianti Rufina Riserva Nipozzano è un vino rosso storico e rappresentativo della Tenuta di Nipozzano, una delle proprietà più antiche e prestigiose della famiglia Frescobaldi, situata nel cuore della denominazione Chianti Rufina, in Toscana. Questo vino incarna l’eleganza, la struttura e la longevità tipiche di questa rinomata sottozona del Chianti.

Caratteristiche principali del Chianti Rufina Riserva Nipozzano:

  • Vitigni: Sangiovese (prevalente), con complementarietà di Canaiolo Nero, Colorino, Malvasia Nera e Merlot, come previsto dal disciplinare.
  • Colore: Rosso rubino intenso con riflessi granati che si accentuano con l’invecchiamento.
  • Profumo: Complesso e stratificato, con note di frutta rossa matura (ciliegia, prugna), sentori floreali di viola e iris, eleganti sfumature di spezie (tabacco dolce, liquirizia) e una sottile минеральность. L’affinamento in legno apporta delicate note di vaniglia e tostatura.
  • Sapore: Austero e ben strutturato, con tannini eleganti e una vibrante acidità che conferisce freschezza e bevibilità. Al palato si ritrovano le note fruttate e speziate, con un finale lungo e persistente, caratterizzato da una piacevole sapidità.
  • Affinamento: Maturazione per almeno 24 mesi, di cui una parte in botti di rovere di diverse dimensioni e un periodo in bottiglia per affinare l’armonia.

Abbinamenti consigliati:

Il Chianti Rufina Riserva Nipozzano è un vino di grande stoffa, ideale per accompagnare piatti importanti della cucina toscana e internazionale. Si sposa splendidamente con carni rosse arrosto o in umido, selvaggina, bistecca alla fiorentina, preparazioni a base di tartufo, formaggi stagionati e piatti ricchi di sapore.

Note aggiuntive:

  • Temperatura di servizio ideale: 16-18°C.
  • Si consiglia di decantare il vino almeno un’ora prima della degustazione, soprattutto se di annate più vecchie, per favorire l’ossigenazione e l’espressione di tutti i suoi profumi.
  • Questo vino ha un ottimo potenziale di invecchiamento e può evolvere positivamente in cantina per diversi anni.

Tenuta di Nipozzano (Frescobaldi): Note Storiche

La Tenuta di Nipozzano è una delle proprietà storiche della famiglia Frescobaldi, con una storia vitivinicola che affonda le radici nel Medioevo. Il nome “Nipozzano” deriva da “Nipotianum”, testimoniando l’antica presenza della famiglia in questa zona. Situata in una posizione collinare privilegiata a est di Firenze, la tenuta si estende su circa 620 ettari, di cui 240 coltivati a vigneto. Nipozzano è considerata una delle zone più vocate per la produzione di Chianti Rufina, grazie al suo terroir unico, caratterizzato da suoli argilloso-calcarei e un microclima fresco e ventilato. La famiglia Frescobaldi ha saputo preservare e valorizzare questo patrimonio, producendo vini che esprimono l’eleganza e la tradizione del Chianti Rufina.

Il Chianti Rufina Riserva Nipozzano è un’espressione nobile e autentica del territorio di Rufina, un vino che racchiude la storia, la passione e l’eccellenza della famiglia Frescobaldi nella produzione di grandi vini toscani.

Castello Nipozzano

Contenuto confezione

  • Bottiglia

Informazioni dettagliate

Weight

2 kg

Affinamento

Annata

Denominazione

Formato

Gradazione

Nazione

Regione

Tipologia

Uvaggio


Aiuto

Consulta questa sezione per ottenere maggiori informazioni su ordini e resi.

Come posso pagare un prodotto?

Vinotecasola.com ti permette di usare la tua carta di credito tramite i circuiti Paypal e Satispay anche senza possedere un account. Di seguito tutti i metodi di pagamento supportati:

  • Paypal
  • Satispay
  • Bonifico bancario
  • Carte di credito
Posso annullare un ordine?

Dopo che un ordine è stato concluso e inviato non è più possibile annullarlo. Se hai avuto dei problemi durante l’acquisto, scrivici a info@vinotecasola.it e spiegaci l’accaduto. Faremo del nostro meglio per risponderti al più presto.

Posso restituire un prodotto?

Per conoscere la procedura di restituzione, consulta le nostre condizioni di vendita e la pagina dedicata a spedizioni e resi.

I miei dati sono al sicuro?

Inserendo i tuoi dati su Vinotecasola.com sei al sicuro. Per maggiori dettagli leggi la nostra Privacy Policy.