Skip to main content

Lacrima di Morro d’Alba Kerria Garofoli 2024

9,90 


  • Produttore
    Garofoli
  • Gradazione
    13,5%
  • Tipologia
    Vino Rosso

6 in stock

6 in stock

Lacrima di Morro d’Alba Kerria Garofoli

Lacrima di Morro d’Alba Kerria Garofoli

La Lacrima di Morro d’Alba Kerria della storica cantina Garofoli rappresenta una delle espressioni più affascinanti e aromatiche del vitigno autoctono Lacrima Nera, coltivato prevalentemente nella piccola e pittoresca zona di Morro d’Alba, nelle Marche. Questo vino rosso, dal profilo sensoriale unico e inconfondibile, è il frutto di una lunga tradizione familiare e di una costante ricerca della qualità, che hanno reso la cantina Garofoli un punto di riferimento nel panorama enologico marchigiano e nazionale.

La denominazione DOC è strettamente legata al territorio da cui prende il nome, una piccola area collinare caratterizzata da un microclima particolare, influenzato dalla vicinanza del mare Adriatico e protetto dalla catena appenninica. Questi fattori ambientali, unitamente alla specificità dei terreni argilloso-calcarei, creano le condizioni ideali per la coltivazione del vitigno Lacrima Nera, un’uva delicata e aromatica che regala vini dal profilo olfattivo intenso e seducente. La cantina Garofoli, con la sua profonda conoscenza di questo territorio e del suo vitigno principe, interpreta la Lacrima di Morro d’Alba Kerria con maestria, esaltandone le peculiarità e donando al vino eleganza e complessità.

Caratteristiche principali:

  • Vitigno: Lacrima Nera (100%).
  • Colore: Rosso rubino brillante, con riflessi violacei che ne sottolineano la giovinezza e la vivacità.
  • Profumo: Intenso e inebriante, caratterizzato da un bouquet aromatico unico e distintivo, con spiccate note di rosa appassita, violetta, frutti di bosco (fragola, lampone, mirtillo) e delicate sfumature speziate che ricordano la cannella e il chiodo di garofano. Con l’ossigenazione, possono emergere lievi sentori balsamici e di sottobosco.
  • Sapore: Morbido e vellutato al palato, con una piacevole freschezza data da una buona acidità e tannini setosi e ben integrati. Il sorso è avvolgente e aromatico, con una persistenza notevole delle note fruttate e floreali percepite al naso. Il finale è elegante e armonico, invitando a un altro sorso per la sua piacevolezza e originalità.
  • Affinamento: L’affinamento avviene prevalentemente in serbatoi di acciaio inox per preservare la freschezza e l’intensità aromatica del vitigno. Una piccola percentuale del vino potrebbe affinare in botti di legno di piccola o media dimensione per aggiungere una leggera complessità senza sovrastare le caratteristiche primarie. Segue un periodo di affinamento in bottiglia prima della commercializzazione.

Abbinamenti consigliati:

La Lacrima di Morro d’Alba Kerria Garofoli, con il suo profilo aromatico unico e la sua morbidezza, si presta ad abbinamenti gastronomici originali e raffinati. È un vino ideale per accompagnare antipasti delicati, primi piatti leggeri a base di verdure o con sughi di carne bianca, carni bianche (pollame, coniglio) arrosto o in umido, preparazioni a base di pesce non troppo strutturate e formaggi freschi o di media stagionatura. La sua fragranza floreale e fruttata lo rende anche un interessante abbinamento con piatti leggermente agrodolci o con influenze orientali. Si consiglia di servirlo ad una temperatura di 16-18°C in calici di media ampiezza per apprezzarne al meglio il bouquet aromatico.

Note aggiuntive:

  • è un vitigno aromatico che esprime al meglio le sue caratteristiche in gioventù, pertanto la Kerria di Garofoli è generalmente un vino da consumarsi entro pochi anni dalla vendemmia per godere appieno della sua freschezza e intensità aromatica.
  • Il nome “Kerria” potrebbe richiamare la bellezza e la delicatezza dei fiori, in linea con il profilo aromatico del vino.

Cantina Garofoli: Note Storiche

La storia della cantina Garofoli affonda le radici alla fine dell’Ottocento, quando Gioacchino Garofoli iniziò la sua attività vitivinicola a Loreto, nel cuore delle Marche. Da allora, la passione per la terra e per il vino si è tramandata di generazione in generazione, portando l’azienda a diventare uno dei simboli dell’eccellenza enologica marchigiana. La cantina è oggi guidata con competenza e visione dalla famiglia Garofoli, che continua a investire nella qualità dei vigneti, nella ricerca enologica e nella valorizzazione dei vitigni autoctoni, come il Verdicchio e la Lacrima di Morro d’Alba. La filosofia aziendale è un equilibrio tra rispetto per la tradizione e apertura all’innovazione, con un forte legame con il territorio e un impegno costante per la sostenibilità ambientale. I vini Garofoli sono apprezzati in Italia e nel mondo per la loro eleganza, tipicità e capacità di raccontare la storia e l’anima delle Marche.

La Lacrima di Morro d’Alba Kerria è un’espressione affascinante e distintiva del patrimonio vitivinicolo marchigiano, un vino che incanta per la sua fragranza unica e la sua piacevolezza, testimoniando la passione e la maestria della cantina Garofoli nella valorizzazione di un vitigno autoctono di grande personalità.

Garofoli

Kerria

Contenuto confezione

  • Bottiglia

Informazioni dettagliate

Weight

2 kg

Affinamento

Denominazione

Annata

Formato

Gradazione

Nazione

Produttore

Regione

Tipologia

Uvaggio


Aiuto

Consulta questa sezione per ottenere maggiori informazioni su ordini e resi.

Come posso pagare un prodotto?

Vinotecasola.com ti permette di usare la tua carta di credito tramite i circuiti Paypal e Satispay anche senza possedere un account. Di seguito tutti i metodi di pagamento supportati:

  • Paypal
  • Satispay
  • Bonifico bancario
  • Carte di credito
Posso annullare un ordine?

Dopo che un ordine è stato concluso e inviato non è più possibile annullarlo. Se hai avuto dei problemi durante l’acquisto, scrivici a info@vinotecasola.it e spiegaci l’accaduto. Faremo del nostro meglio per risponderti al più presto.

Posso restituire un prodotto?

Per conoscere la procedura di restituzione, consulta le nostre condizioni di vendita e la pagina dedicata a spedizioni e resi.

I miei dati sono al sicuro?

Inserendo i tuoi dati su Vinotecasola.com sei al sicuro. Per maggiori dettagli leggi la nostra Privacy Policy.