Skip to main content

Nebbiolo Langhe Giuseppe Rinaldi 2023

65,00 


  • Produttore
    Giuseppe Rinaldi
  • Gradazione
    14%
  • Tipologia
    Vino Rosso

6 in stock

6 in stock

Nebbiolo Langhe Giuseppe Rinaldi 2023

Descrizione Dettagliata di Nebbiolo Langhe Giuseppe Rinaldi 2023

Il Nebbiolo Langhe 2023 è una vivida espressione del nobile vitigno, coltivato con cura nel cuore delle Langhe e interpretato con la maestria distintiva di Giuseppe Rinaldi. Questo vino cattura l’essenza del terroir, offrendo un’introduzione affascinante alla complessità del Nebbiolo in questa rinomata regione piemontese. L’annata 2023 nelle Langhe ha favorito una maturazione ottimale, promettendo un vino di notevole finezza aromatica e un equilibrio che esalta le caratteristiche uniche del Nebbiolo, vero omaggio alla tradizione vinicola delle Langhe.

Alla vista, il Nebbiolo Langhe 2023 si presenta con un elegante colore rosso rubino, tendente al granato, una tonalità tipica che si evolve con l’invecchiamento. La sua limpidezza preannuncia la purezza e l’eleganza che caratterizzano questo Nebbiolo. La consistenza media e la vivacità nel calice sono indicative della sua freschezza e del suo potenziale evolutivo.

Il profilo olfattivo del Nebbiolo Langhe 2023 è un bouquet complesso e seducente. Le delicate note floreali di rosa e viola, si intrecciano con sentori di frutta rossa fresca come ciliegia e lampone, arricchite da sfumature di prugna. Con l’ossigenazione, questo Nebbiolo Langhe rivela eleganti note speziate di liquirizia e un accenno di tabacco, unite a sottili sentori terrosi e minerali che riflettono la ricchezza del terroir delle Langhe, ideale per la sua coltivazione. La finezza e l’intensità aromatica lo rendono particolarmente invitante.

Al palato, il Nebbiolo Langhe 2023 è secco, con una tannicità elegante e ben integrata. L’acidità vibrante conferisce freschezza e bevibilità, sostenendo una struttura agile ma persistente, che è una firma del Nebbiolo di questa zona. I sapori rispecchiano la complessità aromatica, con un ritorno di frutta rossa croccante, note floreali e un finale lungo e complesso con sentori speziati e una piacevole sapidità minerale. L’equilibrio tra tannini, acidità e frutto è una delle qualità più apprezzate di questo Nebbiolo Giuseppe Rinaldi.

Giuseppe Rinaldi adotta una filosofia tradizionale e artigianale nella produzione di questo Nebbiolo Langhe, con un profondo rispetto per il terroir delle Langhe. La coltivazione delle uve avviene spesso con pratiche biologiche o biodinamiche. La vinificazione è altrettanto rispettosa, con fermentazioni spontanee e un affinamento in botti di legno grandi, che esaltano la complessità senza sovrastarne le caratteristiche. Questo approccio tradizionale è fondamentale per preservare l’autenticità del Nebbiolo Langhe Giuseppe Rinaldi.

Il Nebbiolo Langhe 2023 è un vino versatile che si abbina splendidamente con la ricca gastronomia piemontese e non solo. È un eccellente accompagnamento per salumi, formaggi stagionati, primi piatti saporiti e secondi di carne come brasati e arrosti, esaltando la struttura e l’eleganza. La sua finezza e complessità lo rendono anche un vino da meditazione, capace di offrire un’esperienza gustativa appagante. Questo Nebbiolo è un’espressione sincera del territorio delle Langhe.

Il Nebbiolo è un vitigno che trova nelle Langhe la sua massima espressione, e questo vino di Giuseppe Rinaldi ne è una testimonianza. Rappresenta un’opportunità per apprezzare le qualità di questo vitigno in una veste più giovane e accessibile.

La Storia di Giuseppe Rinaldi

La storia della cantina Giuseppe Rinaldi è una delle pietre miliari nella storia del vino delle Langhe, con una tradizione familiare che si tramanda da generazioni nel cuore di questa prestigiosa regione vinicola. Giuseppe Rinaldi è stato un custode della tradizione e un interprete autentico del Nebbiolo e degli altri grandi vini rossi delle Langhe. La sua dedizione al terroir e alla produzione artigianale ha reso la sua cantina un punto di riferimento per gli amanti del vino autentico.

La sua sua filosofia si è sempre fondata su un profondo rispetto per la terra e per i metodi di vinificazione tradizionali, con un intervento minimo in cantina per lasciare che le uve esprimessero appieno il carattere unico delle Langhe.

Giuseppe Rinaldi ha sempre valorizzato le peculiarità di ogni vigneto, credendo nella capacità del Nebbiolo di riflettere le diverse sfumature del terroir delle Langhe. La sua visione ha contribuito a preservare l’autenticità dei vini di questa regione.

Oggi, le figlie di Giuseppe Rinaldi continuano a portare avanti la sua eredità con passione e competenza, mantenendo intatta la filosofia di produzione che ha reso celebre la cantina nel mondo. Il Nebbiolo Langhe Giuseppe Rinaldi è un esempio della loro dedizione alla qualità e al rispetto per la tradizione.

La storia di Giuseppe Rinaldi è indissolubilmente legata alla storia del Nebbiolo nelle Langhe, un vitigno che ha trovato in questa regione la sua patria elettiva. I suoi vini sono un’espressione sincera di questo legame.

Il Nebbiolo Langhe di Giuseppe Rinaldi continua a rappresentare un’espressione autentica e di alta qualità, un vino che racchiude la storia e la passione di una grande famiglia di produttori.

Giuseppe Rinaldi

Torna in Home Page

Contenuto confezione

  • Bottiglia

Informazioni dettagliate

Weight

2 kg

Affinamento

Annata

Denominazione

Formato

Gradazione

Nazione

Produttore

Regione

Tipologia

Uvaggio


Aiuto

Consulta questa sezione per ottenere maggiori informazioni su ordini e resi.

Come posso pagare un prodotto?

Vinotecasola.com ti permette di usare la tua carta di credito tramite i circuiti Paypal e Satispay anche senza possedere un account. Di seguito tutti i metodi di pagamento supportati:

  • Paypal
  • Satispay
  • Bonifico bancario
  • Carte di credito
Posso annullare un ordine?

Dopo che un ordine è stato concluso e inviato non è più possibile annullarlo. Se hai avuto dei problemi durante l’acquisto, scrivici a info@vinotecasola.it e spiegaci l’accaduto. Faremo del nostro meglio per risponderti al più presto.

Posso restituire un prodotto?

Per conoscere la procedura di restituzione, consulta le nostre condizioni di vendita e la pagina dedicata a spedizioni e resi.

I miei dati sono al sicuro?

Inserendo i tuoi dati su Vinotecasola.com sei al sicuro. Per maggiori dettagli leggi la nostra Privacy Policy.