Skip to main content

Champagne Tarlant L’Étincelante 2002

230,00 


  • Produttore
    Tarlant
  • Gradazione
    12%
  • Tipologia
    Champagne Brut Nature

1 in stock

1 in stock

Champagne Tarlant L’Étincelante 2002

Descrizione Dettagliata di Champagne Tarlant L’Étincelante 2002

Champagne Tarlant L’Étincelante 2002 è una testimonianza luminosa di un’annata eccezionale, un millesimo che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia della Champagne per la sua perfetta combinazione di maturazione e acidità. Questa cuvée di prestigio di Champagne Tarlant incarna l’eleganza e la complessità che solo le grandi annate sanno regalare, frutto di una selezione rigorosa delle migliori uve provenienti dai vigneti di proprietà della famiglia Tarlant. L’annata 2002 è universalmente riconosciuta per aver prodotto uve di straordinaria qualità, con un equilibrio ideale tra zuccheri e acidi, promettendo vini spumanti di grande longevità e finezza aromatica.

L’assemblaggio di Champagne Tarlant L’Étincelante 2002 è il risultato di una sapiente alchimia tra le tre nobili varietà della Champagne: Chardonnay, Pinot Noir e Pinot Meunier. La proporzione esatta di ciascun vitigno è un segreto custodito dalla maison, ma l’obiettivo primario è quello di creare un vino armonioso e complesso, dove la freschezza del Chardonnay si sposa con la struttura del Pinot Noir e la fruttuosità del Pinot Meunier. Questa sinergia di uve conferisce a Champagne Tarlant L’Étincelante 2002 una personalità unica, capace di evolvere nel tempo e di offrire una gamma di sensazioni gustative in continua evoluzione.

All’esame visivo, Champagne Tarlant L’Étincelante 2002 si presenta con una tonalità giallo dorato brillante, animata da un perlage fine e persistente che forma una delicata corona di spuma nel bicchiere. Questa effervescenza elegante è il preludio a un’esperienza olfattiva ricca e stratificata.

Il bouquet di Champagne Tarlant L’Étincelante 2002 è un invito a un viaggio sensoriale attraverso aromi di frutta matura, come mela cotogna e pera, arricchiti da note di agrumi canditi e sottili sentori di fiori bianchi. Con l’ossigenazione, emergono sfumature più complesse di pasticceria, come brioche e lievito, testimoni della lunga maturazione sui lieviti in bottiglia. Non mancano eleganti tocchi minerali e una leggera nota di frutta secca, come nocciola e mandorla, che aggiungono profondità e fascino al profilo aromatico di questo Champagne Tarlant.

Al palato, Champagne Tarlant L’Étincelante 2002 rivela una straordinaria armonia tra vivacità e cremosità. L’acidità, ben integrata e vibrante, conferisce freschezza e tensione al vino, bilanciando la sua ricchezza e complessità. L’effervescenza delicata accarezza il palato, mentre i sapori rispecchiano le sensazioni olfattive, con un ritorno di frutta matura, note tostate e una persistente mineralità che ne sottolinea l’eleganza. Il finale è notevolmente lungo e complesso, lasciando una piacevole sensazione di pulizia e un ricordo sottile di spezie dolci e agrumi.

La filosofia di Tarlant, spesso orientata verso un basso dosaggio o addirittura l’assenza di dosaggio (Zero Dosage), permette a Champagne Tarlant L’Étincelante 2002 di esprimere appieno la purezza del terroir e la qualità intrinseca delle uve dell’annata 2002. Questo approccio minimalista esalta la naturale ricchezza e complessità del vino, rendendolo un’esperienza gustativa autentica e raffinata. Champagne Tarlant L’Étincelante 2002 è un vino versatile che si presta ad accompagnare una vasta gamma di piatti, dagli aperitivi sofisticati a base di ostriche e crostacei, ai secondi di pesce pregiato, fino a formaggi stagionati a pasta dura. È anche un eccellente champagne da meditazione, capace di regalare momenti di puro piacere sensoriale grazie alla sua complessità e profondità.

La Storia di Tarlant

La storia della famiglia Tarlant è una delle più antiche e rispettate della Champagne, con radici che affondano nel lontano 1687, quando la famiglia si stabilì nel pittoresco villaggio di Œuilly, situato nel cuore della Vallée de la Marne. Da allora, per dodici generazioni consecutive, la famiglia Tarlant ha coltivato le proprie vigne con una passione e una dedizione che si sono tramandate di padre in figlio, sviluppando una profonda conoscenza del terroir e un impegno incrollabile verso la produzione di champagne di alta qualità.

Un elemento distintivo di Tarlant è la sua fiera indipendenza. In un panorama champenois caratterizzato dalla presenza di grandi gruppi e maison, Tarlant si distingue come una delle poche realtà a rimanere interamente di proprietà e a gestione familiare. Questa autonomia conferisce loro la libertà di perseguire una visione unica e di prendere decisioni che riflettono unicamente la loro dedizione alla qualità e all’espressione autentica del terroir. Ogni fase del processo produttivo, dalla cura meticolosa dei vigneti alla lenta maturazione dei vini nelle fresche cantine sotterranee, è supervisionata direttamente dai membri della famiglia.

Il profondo rispetto per il terroir è un pilastro fondamentale della filosofia di Tarlant. I loro 14 ettari di vigneti sono distribuiti strategicamente in quattro cru diversi della Vallée de la Marne: Œuilly, Boursault, Celles-lès-Condé e Saint-Agnan. Questa diversità di terroir, caratterizzata da differenti esposizioni solari e composizioni del suolo (prevalentemente gesso, argilla e sabbia), conferisce alle loro uve una complessità unica, che si traduce in una gamma di champagne sfaccettati e dotati di una forte identità. La scelta di produrre cuvée di parcella, che esaltano le caratteristiche specifiche di singoli vigneti, testimonia ulteriormente questo profondo legame con la terra.

Nel corso della sua lunga storia, Tarlant ha dimostrato una costante apertura all’innovazione, pur rimanendo fedele alle tradizioni artigianali che hanno reso celebre la Champagne. Sono stati tra i pionieri nell’adozione di pratiche viticole sostenibili, convertendo gradualmente le loro parcelle all’agricoltura biologica e biodinamica. Questo impegno per la tutela dell’ambiente non è visto solo come una responsabilità etica, ma anche come un modo per preservare la vitalità del suolo e la biodiversità, elementi essenziali per la produzione di uve di altissima qualità che si riflettono nell’eccellenza di Champagne Tarlant L’Étincelante 2002 e delle altre loro cuvée.

Oggi, Mélanie e Benoît Tarlant, rappresentanti della dodicesima generazione, guidano la maison con lo stesso spirito di passione, dedizione e innovazione che ha animato i loro predecessori. Continuano a esplorare nuove tecniche di vinificazione e affinamento, sempre con l’obiettivo di esaltare l’autenticità e l’eleganza dei loro champagne. La loro dedizione si riflette in ogni bottiglia, testimoniando un legame indissolubile con la loro terra e una profonda conoscenza dell’arte della spumantizzazione. La loro visione per il futuro è quella di continuare a produrre champagne che siano veri e propri ambasciatori del loro terroir unico e della loro storia familiare, mantenendo sempre un occhio di riguardo per la sostenibilità e l’eccellenza.

Champagne Tarlant

Torna in Home Page

Contenuto confezione

  • Bottiglia in Astuccio Originale

Informazioni dettagliate

Weight

2 kg

Annata

Denominazione

Formato

Gradazione

Nazione

Produttore

Regione

Tipologia


Aiuto

Consulta questa sezione per ottenere maggiori informazioni su ordini e resi.

Come posso pagare un prodotto?

Vinotecasola.com ti permette di usare la tua carta di credito tramite i circuiti Paypal e Satispay anche senza possedere un account. Di seguito tutti i metodi di pagamento supportati:

  • Paypal
  • Satispay
  • Bonifico bancario
  • Carte di credito
Posso annullare un ordine?

Dopo che un ordine è stato concluso e inviato non è più possibile annullarlo. Se hai avuto dei problemi durante l’acquisto, scrivici a info@vinotecasola.it e spiegaci l’accaduto. Faremo del nostro meglio per risponderti al più presto.

Posso restituire un prodotto?

Per conoscere la procedura di restituzione, consulta le nostre condizioni di vendita e la pagina dedicata a spedizioni e resi.

I miei dati sono al sicuro?

Inserendo i tuoi dati su Vinotecasola.com sei al sicuro. Per maggiori dettagli leggi la nostra Privacy Policy.