Skip to main content

Veuve Clicquot La Grande Dame 2018 Simon Porte Jacquemus

Limited Edition

260,00 


  • Produttore
    Veuve Clicquot
  • Gradazione
  • Tipologia
    Champagne Brut

1 disponibili

1 disponibili

Veuve Clicquot La Grande Dame 2018 Edizione Limitata – Descrizione e Storia

Descrizione Dettagliata: Veuve Clicquot La Grande Dame 2018 Limited Edition by Simon Porte Jacquemus

La prestigiosa cuvée di prestigio della storica Maison, La Grande Dame, celebra in questa annata eccezionale un incontro di stili audaci. L’edizione del 2018 è una collaborazione che fonde l’eccellenza enologica con la creatività contemporanea. “La Grande Dame, come omaggio a Madame Clicquot, riflette l’audacia e lo spirito innovativo della pioniera dello champagne. L’annata 2018 è rinomata per aver prodotto uve di qualità straordinaria, in particolare il Pinot Noir, che costituisce la spina dorsale di questo assemblaggio.

Questo Champagne è un Blanc de Blancs per spirito, sebbene sia in gran parte Pinot Noir (90%), proveniente dai Grand Crus storici della Maison, a cui si aggiunge un 10% di Chardonnay. Il Pinot Noir è il vitigno prediletto della cuvée e conferisce struttura, eleganza e una notevole capacità di invecchiamento. Il millesimo 2018 è caratterizzato da una freschezza vibrante e una complessità aromatica che si sviluppa magnificamente nel tempo. Al naso, si distingue per note iniziali di fiori bianchi, come l’acacia e il biancospino, seguite da sentori di agrumi maturi, come il mandarino e il pompelmo rosa, e un tocco di pasticceria fine e gesso.

Al palato, l’equilibrio è sublime. La texture è setosa, quasi cremosa, sostenuta da una spina dorsale acida che promette longevità. Si ritrovano i sapori di frutta gialla, pesche e albicocche, mescolati a una mineralità salina e una lunga persistenza gessosa. La finezza delle bollicine testimonia la lunga maturazione sui lieviti, che contribuisce alla sua ricchezza e profondità. È uno Champagne che si abbina magnificamente a piatti raffinati, come capesante, tartufo bianco o un pesce pregiato come il rombo.

L’aspetto di Limited Edition by Simon Porte Jacquemus è ciò che distingue questa specifica versione. Il celebre designer francese ha infuso il suo tocco distintivo e solare, noto per i colori vivaci e le forme minimaliste ma giocose, nel packaging esterno. L’obiettivo era reinventare l’atto di regalare e celebrare la gioia di vivere. Jacquemus ha concepito non solo un cofanetto ma un oggetto di desiderio e design. Il cofanetto rigido è rivestito in materiali di alta qualità e si presenta in tonalità di colore inaspettate e audaci – spesso si vedono sfumature di rosa brillante, giallo limone o verde menta, colori iconici del designer. Questi colori si discostano dal tradizionale arancione Clicquot, creando un contrasto visivo sorprendente e moderno.

Il design del cofanetto è spesso funzionale e riutilizzabile, in linea con una visione contemporanea della sostenibilità e del lusso. Può assumere la forma di una borsa o di un contenitore versatile, trasformando la confezione di Champagne in un accessorio di moda o un oggetto d’arredo. Il logo della Maison si fonde discretamente con la firma estetica di Jacquemus. Questa collaborazione non è solo un esercizio di stile, ma un ponte tra l’artigianato secolare dello Champagne e la moda d’avanguardia. Questa bottiglia incarna l’unione tra tradizione e modernità.

Il millesimo 2018 in questa edizione limitata rappresenta quindi la massima espressione del savoir-faire della Maison, vestita di un’eleganza fresca e inattesa. È un pezzo da collezione che seduce sia gli appassionati di vini fini che gli amanti del design d’alta gamma. La scelta di Simon Porte Jacquemus sottolinea la volontà di attrarre una nuova generazione di consumatori, celebrando il lusso in modo meno formale e più gioioso. Veuve Clicquot La Grande Dame 2018 Limited Edition è un tributo al passato con lo sguardo rivolto al futuro.

Storia del Produttore: Veuve Clicquot

La storia della Maison Veuve Clicquot Ponsardin inizia ufficialmente nel 1772, quando Philippe Clicquot fondò l’azienda a Reims, nel cuore della regione Champagne. Inizialmente, l’azienda si dedicava al commercio di vino, ma il destino della Maison cambiò radicalmente con l’intervento di una donna straordinaria.

Nel 1798, François Clicquot, figlio del fondatore, sposò Nicole Ponsardin. Purtroppo, François morì prematuramente nel 1805. A soli 27 anni, la giovane vedova (in francese, “Veuve”) Clicquot-Ponsardin assunse coraggiosamente la direzione dell’azienda, in un’epoca in cui le donne non avevano il diritto di gestire un’impresa.

Madame Clicquot (nata Nicole Barbe Ponsardin) dimostrò subito una visione e un’audacia incredibili. Fu lei a trasformare l’azienda in una potenza globale dello Champagne. Il suo motto era: “Una sola qualità, la migliore”.

Durante le Guerre Napoleoniche, quando i blocchi commerciali rendevano difficili le esportazioni, Madame Clicquot non si arrese. Nel 1814, sfidò l’embargo e inviò un carico del suo Champagne in Russia, sapendo che la corte russa era un mercato chiave. La mossa fu un trionfo e diede il via alla fama internazionale della Maison. Il successo fu tale che il nome Clicquot divenne sinonimo di lusso e qualità.

Madame Clicquot è anche ricordata per la sua innovazione tecnica. Fu lei a perfezionare il processo della remuage (sboccatura). Questo metodo rivoluzionario permetteva di raccogliere i sedimenti del lievito nel collo della bottiglia, rendendo lo Champagne “chiaro” e trasparente. Questa invenzione è ancora oggi fondamentale nella produzione di Champagne e permise di stabilire gli standard di limpidezza.

Fu sempre sotto la sua guida che, nel 1818, fu creato il primo Champagne rosato d’assemblaggio conosciuto, miscelando vino rosso fermo con il loro Champagne, piuttosto che semplicemente schiarire con il succo di bacche di sambuco. Questa tecnica stabilì un nuovo standard di qualità per gli Champagne Rosé.

Alla sua morte nel 1866, Madame Clicquot lasciò in eredità un impero del vino con una reputazione di eccellenza e audacia. L’iconica etichetta gialla-arancione, registrata nel 1877, è un marchio di fabbrica riconoscibile in tutto il mondo e riflette la sua energia e il suo spirito innovatore. Oggi, Veuve Clicquot continua ad essere un faro di lusso e innovazione, onorando lo spirito pionieristico della sua “Grande Dame”.

Limited Edition by Simon Porte Jacquemus

Torna in Home Page

Contenuto confezione

  • Bottiglia in Astuccio Originale

Informazioni dettagliate

Annata

Denominazione

Formato

Gradazione

Nazione

Produttore

Regione

Tipologia


Aiuto

Consulta questa sezione per ottenere maggiori informazioni su ordini e resi.

Come posso pagare un prodotto?

Vinotecasola.com ti permette di usare la tua carta di credito tramite i circuiti Paypal e Satispay anche senza possedere un account. Di seguito tutti i metodi di pagamento supportati:

  • Paypal
  • Satispay
  • Bonifico bancario
  • Carte di credito
Posso annullare un ordine?

Dopo che un ordine è stato concluso e inviato non è più possibile annullarlo. Se hai avuto dei problemi durante l’acquisto, scrivici a info@vinotecasola.it e spiegaci l’accaduto. Faremo del nostro meglio per risponderti al più presto.

Posso restituire un prodotto?

Per conoscere la procedura di restituzione, consulta le nostre condizioni di vendita e la pagina dedicata a spedizioni e resi.

I miei dati sono al sicuro?

Inserendo i tuoi dati su Vinotecasola.com sei al sicuro. Per maggiori dettagli leggi la nostra Privacy Policy.