Skip to main content

Amaro Elisir Novasalus

Amaro naturale di erbe officinali

18,90 


  • Produttore
    Antica Erboristeria dr. Cappelletti
  • Gradazione
    16%
  • Tipologia
    Amaro

6 in stock

6 in stock

Elisir Novasalus – Dott. Cappelletti

Amaro Novasalus Cappelletti

Radici Trentine e una Storia di Benessere

Il nome “Novasalus” parla chiaro: “nuova salute” in latino. Questo amaro affonda le sue radici nella sapiente arte erboristica della famiglia Cappelletti, una dinastia trentina che da generazioni si dedica alla creazione di liquori e amari di alta qualità, utilizzando le preziose risorse naturali delle montagne circostanti. La loro storia è intrisa di passione per le erbe officinali e per le loro proprietà benefiche, un sapere tramandato con cura e dedizione.

L’Elisir Novasalus non nasce come un semplice dopo pasto, ma come un vero e proprio elisir, pensato per favorire la digestione e il benessere generale. La sua ricetta, custodita gelosamente, è frutto di una lunga esperienza nella selezione e nell’utilizzo delle erbe, dosate con equilibrio per creare un prodotto unico nel suo genere.

Un Tesoro di Erbe Alpine: Il Segreto del Novasalus

Il vero cuore dell’ Elisir Novasalus Cappelletti risiede nel suo ricco bouquet di erbe officinali alpine. Sebbene la composizione esatta rimanga un segreto ben custodito, possiamo intuire la presenza di alcune delle gemme botaniche che caratterizzano il territorio trentino.

Tra queste, spiccano sicuramente la genziana, con le sue note amaricanti e digestive; la china, apprezzata per le sue proprietà toniche e stimolanti; la radice di rabarbaro, dal sapore amaro e dalle virtù depurative. Non mancano poi erbe aromatiche come l’achillea, la menta selvatica, la melissa e la camomilla, che contribuiscono a donare al liquore un profumo complesso e balsamico, oltre a favorire la digestione e il rilassamento.

È probabile che nella ricetta del Novasalus si trovino anche altre erbe meno conosciute, tipiche della flora alpina, ognuna con le sue specifiche proprietà e il suo contributo unico al profilo aromatico e amaro del liquore. La sapiente miscela di queste erbe, dosate con precisione e infuse in alcol di alta qualità, è ciò che conferisce complessità e unicità.

Un Profilo Organolettico Ricco e Sfumato

L’esperienza sensoriale offerta dall’Elisir Novasalus Cappelletti è un vero viaggio attraverso i profumi e i sapori della montagna.

Alla vista, si presenta con un colore ambrato intenso, con riflessi che possono variare a seconda dell’invecchiamento e della concentrazione delle erbe. Al naso, sprigiona un profumo complesso e avvolgente, dove le note amaricanti della genziana e della china si fondono con sentori erbacei, balsamici e leggermente speziati. Si possono percepire sfumature di radice, di fiori di montagna e un accenno di dolcezza che ne bilancia l’amaro.

Al primo sorso, l’amaro si rivela intenso ma armonico. L’amaro iniziale, tipico degli amari di qualità, lascia spazio a una piacevole complessità gustativa, dove le diverse erbe si esprimono in un equilibrio sorprendente. Si percepiscono le note amare della genziana e della china, bilanciate dalla dolcezza dello zucchero e dalle sfumature aromatiche delle altre erbe. Il finale è persistente e piacevolmente amarognolo, con un retrogusto erbaceo e balsamico che invita a un altro sorso. La sua texture è vellutata e avvolgente, lasciando una sensazione di pulizia e benessere.

Un Amaro Versatile: Tradizione e Modernità

Sebbene l’Amaro Elisir Novasalus Cappelletti sia tradizionalmente apprezzato liscio come digestivo dopo pasto, le sue caratteristiche uniche lo rendono un ingrediente interessante anche per la mixology contemporanea.

  • Digestivo Classico: Servito liscio, a temperatura ambiente o leggermente fresco, è un ottimo modo per concludere un pasto, favorendo la digestione e lasciando una piacevole sensazione di benessere.
  • Con Ghiaccio e Seltz: Una combinazione semplice e rinfrescante che esalta le note amare e erbacee dell’amaro, rendendolo un aperitivo o un long drink piacevole.
  • In Cocktail Tradizionali: Può essere utilizzato per aggiungere un tocco amaro e complesso a cocktail classici come l’Americano o il Negroni, offrendo una variazione dal profilo aromatico unico.
  • In Miscele Creative: I barman più audaci possono sperimentare con l’Amaro Novasalus per creare cocktail originali, sfruttando la sua complessità aromatica per bilanciare la dolcezza e l’acidità degli altri ingredienti.
  • In Abbinamento Gastronomico: Sorprendentemente, l’amaro può essere abbinato a formaggi stagionati, cioccolato fondente o anche a preparazioni a base di carne, creando contrasti gustativi interessanti.

Cappelletti: Un Nome, una Garanzia di Qualità Trentina

La Distilleria Cappelletti è un’azienda familiare che da oltre un secolo porta avanti la tradizione liquoristica trentina con passione e dedizione. La loro filosofia si basa sulla selezione accurata delle migliori materie prime, sul rispetto dei metodi artigianali e sulla costante ricerca della qualità. L’Amaro Elisir Novasalus è un esempio emblematico di questa filosofia, un prodotto che racchiude in sé la ricchezza del territorio e la sapienza di una famiglia di esperti erboristi e liquoristi.

Un Invito a Scoprire l’Anima Alpina in un Sorso

L’Amaro Elisir Novasalus Cappelletti non è solo un amaro; è un’esperienza che connette con la natura incontaminata delle montagne trentine e con una tradizione secolare di benessere. Ogni sorso è un viaggio attraverso un bouquet di erbe aromatiche e amaricanti, un equilibrio di sapori che stimola il palato e favorisce la digestione. È un invito a prendersi un momento per sé, per assaporare la complessità di un elisir autentico e ricco di storia. Un vero e proprio “sorso di montagna” che regala un piacere intenso e duraturo.



Vedi Grappa 903

Contenuto confezione

  • Bottiglia

Informazioni dettagliate

Weight

2 kg

Formato

Gradazione

Nazione

Regione


Aiuto

Consulta questa sezione per ottenere maggiori informazioni su ordini e resi.

Come posso pagare un prodotto?

Vinotecasola.com ti permette di usare la tua carta di credito tramite i circuiti Paypal e Satispay anche senza possedere un account. Di seguito tutti i metodi di pagamento supportati:

  • Paypal
  • Satispay
  • Bonifico bancario
  • Carte di credito
Posso annullare un ordine?

Dopo che un ordine è stato concluso e inviato non è più possibile annullarlo. Se hai avuto dei problemi durante l’acquisto, scrivici a info@vinotecasola.it e spiegaci l’accaduto. Faremo del nostro meglio per risponderti al più presto.

Posso restituire un prodotto?

Per conoscere la procedura di restituzione, consulta le nostre condizioni di vendita e la pagina dedicata a spedizioni e resi.

I miei dati sono al sicuro?

Inserendo i tuoi dati su Vinotecasola.com sei al sicuro. Per maggiori dettagli leggi la nostra Privacy Policy.