Skip to main content

Liquore Sassolino Stampa

15,90 


  • Produttore
    Distilleria Sassolino Stampa
  • Gradazione
    40%
  • Tipologia
    Liquore

3 in stock

3 in stock

Il Sassolino Stampa

Un’Icona della Tradizione Liquoristica Italiana

Il Sassolino Stampa L’Originale non è un semplice liquore all’anice; è un’istituzione, un simbolo di una certa eleganza e di un gusto raffinato. La sua storia affonda le radici in un passato ricco di tradizioni artigianali, dove la sapiente infusione di erbe e spezie dava vita a elisir unici e preziosi. Il nome stesso, “Sassolino”, richiama forse la forma delle zollette di zucchero aromatizzate all’anice che venivano offerte un tempo, o la cristallizzazione dello zucchero che può formarsi naturalmente nel liquore. L’appellativo “Stampa” sottolinea l’autenticità della ricetta originale, tramandata con cura nel tempo.

L’Anice Stellato: Cuore e Anima del Sassolino

L’ingrediente protagonista indiscusso del Sassolino Stampa L’Originale è l’anice stellato ( *Illicium verum* ). Questa spezia, dal caratteristico profumo aromatico e leggermente pungente, conferisce al liquore il suo sapore distintivo e la sua freschezza inconfondibile. A differenza dell’anice verde ( *Pimpinella anisum* ), l’anice stellato offre un profilo aromatico più complesso, con note che ricordano la liquirizia e un leggero sentore balsamico.

La qualità dell’anice stellato utilizzato è cruciale per il risultato finale. La selezione accurata dei migliori frutti, ricchi di oli essenziali, garantisce un’estrazione aromatica intensa e persistente. Il processo di infusione, che avviene in alcol purissimo, è un momento delicato che richiede esperienza e precisione per catturare al meglio l’essenza della spezia.

Un Equilibrio Sottile di Dolcezza e Aromaticità

Oltre all’anice stellato, il Sassolino Stampa L’Originale presenta un equilibrio sapientemente calibrato di dolcezza. Lo zucchero, dosato con maestria, non sovrasta l’aroma dell’anice, ma lo esalta, creando un connubio armonioso e piacevole al palato. La dolcezza non è mai stucchevole, ma piuttosto delicata e persistente, contribuendo alla rotondità e alla morbidezza del liquore.

Alcune interpretazioni suggeriscono la presenza di altre erbe o spezie in quantità minime, che potrebbero contribuire a complessificare ulteriormente il profilo aromatico del Sassolino, aggiungendo sottili sfumature che lo distinguono da semplici liquori all’anice. Tuttavia, la ricetta originale di Stampa pone l’accento sulla purezza e sull’intensità dell’anice stellato.

L’Esperienza Sensoriale: Un Viaggio Olfattivo e Gustativo

Versato nel bicchiere, il Sassolino Stampa L’Originale si presenta tipicamente incolore e cristallino, a testimonianza della purezza degli ingredienti e della cura nella lavorazione. Al naso, sprigiona immediatamente un profumo intenso e fragrante di anice stellato, con le sue caratteristiche note dolci e leggermente speziate. Si possono percepire anche sottili sfumature balsamiche e un accenno di freschezza che invitano all’assaggio.

Al primo sorso, la sua consistenza è liscia e vellutata. Il sapore dell’anice stellato si dispiega in tutta la sua intensità, avvolgendo il palato con la sua aromaticità caratteristica. La dolcezza è presente ma ben bilanciata, creando un contrasto piacevole e non aggressivo. Nel finale, la freschezza dell’anice persiste a lungo, lasciando una sensazione pulita e piacevolmente aromatica in bocca. A volte, con l’aggiunta di acqua o ghiaccio, il liquore può opacizzarsi leggermente, un fenomeno naturale dovuto alla solubilità degli oli essenziali dell’anice.

Un Classico Versatile: Dal Dopo Pasto alla Mixology

Il Sassolino Stampa L’Originale è un liquore versatile che si presta a diverse occasioni di consumo:

  • Liscio, Freddo: Il modo più tradizionale per apprezzarne appieno l’aroma e la freschezza. Servito ben freddo, è un ottimo digestivo dopo un pasto.
  • Con Acqua: L’aggiunta di acqua fresca esalta l’aroma dell’anice e lo rende una bevanda rinfrescante e dissetante, perfetta per le calde giornate estive. La proporzione di acqua può essere regolata a piacere.
  • Con Ghiaccio: Qualche cubetto di ghiaccio raffredda il liquore senza diluirlo eccessivamente, mantenendone l’intensità aromatica.
  • Nella Mixology: Il suo sapore distintivo lo rende un ingrediente interessante per la creazione di cocktail originali e rinfrescanti. Si sposa bene con agrumi, menta e altri distillati neutri come la vodka o il gin.
  • In Pasticceria: Può essere utilizzato per aromatizzare dolci, gelati e sorbetti, aggiungendo un tocco di freschezza e un profumo inconfondibile.

Stampa: Un Nome Legato alla Qualità e alla Tradizione

Il nome “Stampa” è intrinsecamente legato alla storia e alla qualità di questo liquore. Rappresenta la garanzia di una ricetta autentica e di un processo produttivo curato nei minimi dettagli. L’attenzione alla selezione delle materie prime e il rispetto per i metodi tradizionali sono i valori che hanno reso il Sassolino Stampa L’Originale un’eccellenza nel panorama liquoristico italiano.

Un Invito a Riscoprire un Classico Intramontabile

Il Sassolino Stampa L’Originale è più di un semplice liquore all’anice; è un’esperienza sensoriale che affonda le radici nella tradizione e che continua a conquistare i palati con la sua eleganza e la sua freschezza. È un invito a riscoprire un classico intramontabile, perfetto per un momento di piacere solitario o per condividere un sorso di autentica italianità con gli amici. La sua semplicità apparente cela una complessità aromatica che saprà sorprendere e deliziare gli amanti dei liquori di qualità. Un vero e proprio “sorso di tradizione” che non passa mai di moda.



Vedi Limoncello Pallini

Contenuto confezione

  • Bottiglia

Informazioni dettagliate

Weight

2 kg

Formato

Gradazione

Nazione

Produttore

Regione


Aiuto

Consulta questa sezione per ottenere maggiori informazioni su ordini e resi.

Come posso pagare un prodotto?

Vinotecasola.com ti permette di usare la tua carta di credito tramite i circuiti Paypal e Satispay anche senza possedere un account. Di seguito tutti i metodi di pagamento supportati:

  • Paypal
  • Satispay
  • Bonifico bancario
  • Carte di credito
Posso annullare un ordine?

Dopo che un ordine è stato concluso e inviato non è più possibile annullarlo. Se hai avuto dei problemi durante l’acquisto, scrivici a info@vinotecasola.it e spiegaci l’accaduto. Faremo del nostro meglio per risponderti al più presto.

Posso restituire un prodotto?

Per conoscere la procedura di restituzione, consulta le nostre condizioni di vendita e la pagina dedicata a spedizioni e resi.

I miei dati sono al sicuro?

Inserendo i tuoi dati su Vinotecasola.com sei al sicuro. Per maggiori dettagli leggi la nostra Privacy Policy.