Whisky Ardbeg 17 years old
199,00 € Original price was: 199,00 €.185,00 €Current price is: 185,00 €.
-
ProduttoreArdbeg
-
Gradazione40%
-
TipologiaIslay Whisky Single Malt
3 in stock
3 in stock
Whisky Ardbeg 17yo
Il rinomato imbottigliamento Ardbeg 17yo è un pezzo significativo nella storia di una delle distillerie più iconiche di Islay. Questo spirito, invecchiato per diciassette anni, è un esempio sublime dell’artigianato e della filosofia che contraddistinguono la produzione di questa stimata distilleria scozzese. Rappresenta un’espressione di maturità e complessità che ha conquistato il palato di numerosi intenditori di distillati.
Invecchiato per diciassette anni, questo Ardbeg offre un profilo aromatico e gustativo di notevole complessità e profondità. Al naso, si possono percepire le classiche note torbate che sono il marchio di fabbrica di Ardbeg, ma qui sono integrate da sfumature più mature e raffinate. Emergono sentori di fumo di torba bilanciati da aromi marini, iodio e un tocco di dolcezza che ricorda agrumi, vaniglia e miele. L’influenza del tempo trascorso nelle botti si manifesta in note più profonde di cuoio, tabacco e spezie leggere, rendendo l’esperienza olfattiva incredibilmente stratificata. Questo distillato è un testimone della capacità di Ardbeg di produrre un distillato torbato che evolve elegantemente con l’età.
Al palato, il sorso è pieno e avvolgente. La torba si presenta con una ricchezza ben integrata, non prepotente, ma piuttosto come una componente armonica che supporta un’ampia gamma di sapori. Si possono distinguere note di limone salato, pepe nero, liquirizia e un sottile accenno di cioccolato fondente. Il finale è lungo, persistente e incredibilmente appagante, con un ritorno di fumo dolce, ceneri di falò e un accenno di salsedine che evoca l’ambiente costiero di Islay. La morbidezza acquisita con l’età contrasta magnificamente con la sua intrinseca intensità, un segno distintivo di questo distillato.
Questo imbottigliamento di Ardbeg è stato imbottigliato in un periodo in cui la distilleria stava riemergendo con forza dopo un periodo di incertezza. Il 17yo non era solo un’affermazione della qualità, ma anche un simbolo della dedizione della distilleria alla produzione di distillati eccellenti. Ogni goccia di questo distillato racconta una storia di resilienza e di impegno verso l’eccellenza. La sua disponibilità, sebbene non un’edizione limitata come alcune altre, ha contribuito a consolidare la reputazione di Ardbeg come produttore di distillati di alta qualità, riflettendo la cura e la qualità che la distilleria mette in ogni espressione.
Il valore di un Ardbeg 17yo non è solo nel suo sapore eccezionale, ma anche nel suo significato storico. È un testimone di un’era specifica per la distilleria e un esempio della sua capacità di creare distillati che invecchiano con grazia. Questa particolare espressione rimane un punto di riferimento per l’eleganza torbata e la complessità, un vero gioiello per chiunque apprezzi i distillati di carattere e storia.
Relazione Completa sulla Storia di Ardbeg Distillery
La storia di Ardbeg Distillery è un racconto affascinante di alti e bassi, di sfide e di rinascita, profondamente intrecciata con la tradizione dei distillati di Islay. Fondata nel 1815 da John Macdougall, la distilleria ha iniziato la sua attività in un’isola già rinomata per la sua produzione. Inizialmente, come molte altre distillerie dell’epoca, Ardbeg operava in un contesto meno formale, con una produzione che gradualmente si professionalizzava. La sua posizione sulla costa meridionale di Islay, affacciata sulle onde tumultuose dell’Atlantico, ha sempre giocato un ruolo cruciale nel plasmare il carattere unico dei suoi prodotti.
Per gran parte del XIX secolo prosperò, guadagnandosi una reputazione per il suo distillato distintivo, profondamente torbato ma con una notevole sottigliezza. La distilleria fu tra le prime a Islay a impiegare donne nella sua forza lavoro, un segno della sua natura progressista per l’epoca. Tuttavia, come molte distillerie scozzesi non fu immune alle fluttuazioni economiche e alle crisi che hanno afflitto l’industria nel corso dei decenni. Il XX secolo fu particolarmente turbolento. La distilleria affrontò diverse chiusure e riaperture parziali, riflettendo le difficoltà del mercato e i cambiamenti nella domanda.
Una delle interruzioni più significative avvenne nel 1981, quando le operazioni di distillazione cessarono completamente. Per gran parte degli anni ’80 e l’inizio degli anni ’90, la distilleria rimase in stato di quiescenza, producendo solo sporadicamente o rimanendo completamente inattiva. Questo periodo di incertezza generò preoccupazioni sul futuro di Ardbeg e sulla conservazione del suo stile unico. Molti temevano che la distilleria potesse essere persa per sempre, un destino che purtroppo ha colpito altre realtà scozzesi.
La svolta arrivò nel 1997 fu acquistata da Glenmorangie Plc (ora parte del gruppo LVMH). Questo acquisto segnò l’inizio di una nuova era. Sotto la nuova proprietà, vennero intrapresi investimenti significativi per restaurare la distilleria, modernizzare le attrezzature e rilanciare la produzione su base continuativa. La riapertura di Ardbeg fu accolta con entusiasmo da parte degli appassionati di distillato di torba di tutto il mondo, che avevano a lungo atteso il ritorno di questo gigante di Islay.
Un elemento chiave della rinascita è stata la creazione dell’Ardbeg Committee nel 2000. Questa iniziativa, un club per gli appassionati di Ardbeg, è stata fondata con l’obiettivo di “assicurare che le porte non si chiudano mai più”. I membri ricevono accesso anticipato a imbottigliamenti speciali, edizioni limitate e notizie dalla distilleria. Questo ha creato una comunità globale di sostenitori fedeli, che hanno contribuito attivamente alla visibilità e al successo del marchio. La loro passione ha giocato un ruolo cruciale nel consolidare la posizione di Ardbeg come una delle distillerie più amate e rispettate di Scozia.
Oggi, Ardbeg continua a produrre distillati altamente torbati e complessi, rispettando la sua eredità ma anche esplorando nuove espressioni. La distilleria è diventata un’icona di Islay, rinomata per il suo carattere unico e il suo impegno per l’eccellenza. Le visite alla distilleria sono un’esperienza popolare per i turisti, e i suoi imbottigliamenti continuano a vincere numerosi premi internazionali, cementando la sua reputazione come uno dei produttori di distillati più innovativi e di successo al mondo. La storia di Ardbeg è una testimonianza della perseveranza e della passione che possono trasformare un’antica tradizione in un successo globale.
Torna in Home Page
Contenuto confezione
- Bottiglia in Astuccio Originale
Aiuto
Consulta questa sezione per ottenere maggiori informazioni su ordini e resi.
Vinotecasola.com ti permette di usare la tua carta di credito tramite i circuiti Paypal e Satispay anche senza possedere un account. Di seguito tutti i metodi di pagamento supportati:
- Paypal
- Satispay
- Bonifico bancario
- Carte di credito
Dopo che un ordine è stato concluso e inviato non è più possibile annullarlo. Se hai avuto dei problemi durante l’acquisto, scrivici a info@vinotecasola.it e spiegaci l’accaduto. Faremo del nostro meglio per risponderti al più presto.
Per conoscere la procedura di restituzione, consulta le nostre condizioni di vendita e la pagina dedicata a spedizioni e resi.
Inserendo i tuoi dati su Vinotecasola.com sei al sicuro. Per maggiori dettagli leggi la nostra Privacy Policy.