Skip to main content

Brunello di Montalcino Lo Scalone 2018

Original price was: 31,00 €.Current price is: 29,00 €.


  • Produttore
    Lo Scalone
  • Gradazione
    14%
  • Tipologia
    Vino Rosso

6 in stock

6 in stock

Brunello di Montalcino Cantina Lo Scalone

Brunello di Montalcino Cantina Lo Scalone

Il Brunello di Montalcino della Cantina Lo Scalone è un’espressione pregiata e autentica di uno dei vini rossi italiani più celebri al mondo, proveniente dal cuore della Toscana, nella rinomata zona di Montalcino. Questa cantina si dedica con passione e meticolosa attenzione alla produzione di Brunello, un vino che incarna l’eleganza intrinseca del Sangiovese Grosso coltivato in questo terroir d’eccellenza, la sua robusta struttura capace di evolvere magnificamente nel tempo e una notevole longevità che lo consacra tra i grandi rossi da invecchiamento.

La Cantina Lo Scalone affonda le sue radici in una profonda e radicata conoscenza del territorio di Montalcino. La convinzione del potenziale unico di queste terre per la produzione di uve Sangiovese di altissima qualità guida ogni scelta aziendale. La filosofia della cantina è fermamente incentrata sul rispetto della tradizione vitivinicola montalcinese, sulla cura meticolosa e quasi artigianale dei vigneti, praticando spesso una viticoltura sostenibile e attenta alla biodiversità, e su una vinificazione che miri a esaltare le caratteristiche più autentiche e profonde delle uve, intervenendo in cantina con sapienza e rispetto per preservare l’identità inconfondibile del terroir. La dedizione assoluta alla qualità si manifesta in ogni singola fase del processo produttivo, dalla scrupolosa selezione dei grappoli migliori durante la vendemmia, spesso manuale, alla lunga e paziente maturazione in cantina, che avviene nel silenzio e nell’oscurità di botti di legno pregiato.

Caratteristiche principali del Brunello di Montalcino Cantina Lo Scalone:

  • Vitigno: 100% Sangiovese Grosso (Brunello), proveniente esclusivamente dai vigneti accuratamente selezionati e coltivati con passione nella pregiata e storica località “Lo Scalone”, considerata un vero e proprio “cru” all’interno della denominazione.
  • Colore: Rosso rubino intenso e profondo, quasi impenetrabile nella sua giovinezza, che con il trascorrere degli anni e un prolungato affinamento in bottiglia si arricchisce di affascinanti sfumature granate e talvolta aranciate, testimoni della sua nobile e lenta evoluzione verso la piena maturità.
  • Profumo: Un bouquet olfattivo di straordinaria complessità e ampiezza, che si schiude lentamente e gradualmente nel calice, rivelando strati successivi di profumi intensi e avvolgenti: iniziali note di frutta rossa matura e succosa, come la ciliegia sotto spirito e la prugna, si intrecciano elegantemente con delicati sentori floreali di viola appassita e rosa antica, arricchite da raffinate sfumature di spezie dolci come il tabacco e la liquirizia, e una sottile ma distintiva mineralità terrosa che conferisce profondità e carattere. L’affinamento in legno pregiato apporta ulteriori e nobili note di vaniglia e talvolta una leggera tostatura.
  • Sapore: Al palato si presenta con una potenza e una struttura imponenti, sorrette da una trama tannica elegante e finemente cesellata, che pur essendo presente e ben percepibile promette una lunga ed armoniosa evoluzione nel tempo. L’acidità è vibrante e ben bilanciata dalla ricchezza del corpo e dalla concentrazione del frutto, conferendo freschezza e una notevole bevibilità nonostante la sua complessità. Le complesse note olfattive si ritrovano al palato con una persistenza gustativa eccezionale, culminando in un finale lungo, sapido e straordinariamente armonico, caratterizzato da un piacevole retrogusto di frutta matura e spezie.
  • Affinamento: Il processo di affinamento è rigoroso e segue scrupolosamente il disciplinare del Brunello di Montalcino DOCG, prevedendo un invecchiamento minimo di 24 mesi in botti di rovere (la tipologia e le dimensioni delle botti possono variare a seconda delle precise scelte enologiche della cantina, con l’obiettivo di conferire complessità senza sovrastare il carattere varietale) e un ulteriore affinamento in bottiglia per un periodo minimo di 4 mesi, contribuendo a sviluppare armonia e complessità.

Abbinamenti consigliati:

Il Brunello di Montalcino della Cantina Lo Scalone è un vero e proprio vino da meditazione, un nettare da sorseggiare lentamente per apprezzarne appieno ogni sfumatura e complessità. A tavola, esalta piatti di grande struttura e intensità aromatica, come sontuose carni rosse arrosto (bistecca alla fiorentina, tagliata di manzo), selvaggina di pelo (cinghiale in umido, cervo brasato), preparazioni elaborate a base di tartufo nero pregiato e formaggi stagionati a pasta dura dal sapore intenso e persistente. La sua complessità e la sua lunga persistenza gustativa richiedono abbinamenti altrettanto ricchi e strutturati, capaci di bilanciare la potenza del vino senza sovrastarne l’eleganza.

Note aggiuntive:

  • Temperatura di servizio ideale: 18-20°C, per permettere al vino di esprimere al meglio la sua complessa gamma aromatica.
  • Si raccomanda vivamente di decantare il vino almeno un’ora prima della degustazione, soprattutto se si tratta di annate più giovani o di particolare concentrazione, per favorire una piena ossigenazione e la liberazione di tutti i suoi intricati profumi terziari e primari.
  • Questo Brunello di Montalcino possiede un eccezionale potenziale di invecchiamento, potendo evolvere magnificamente in cantina per molti decenni, sviluppando nel tempo una morbidezza tannica ancora maggiore e una complessità aromatica terziaria ancora più affascinante e sfumata.

Cantina Lo Scalone: Un’Anima Profonda di Montalcino

La Cantina Lo Scalone rappresenta un’anima profonda e autentica del territorio di Montalcino, un produttore che incarna una vera e propria passione viscerale per la propria terra e per la produzione di vini di altissima qualità, capaci di raccontare la storia e l’unicità di questo angolo privilegiato della Toscana. Il legame indissolubile con la rinomata località “Lo Scalone” non è solo un nome, ma un vero e proprio sigillo di garanzia della provenienza di uve eccezionali. La cantina si impegna con dedizione a seguire pratiche viticole rispettose dell’ambiente e della biodiversità, intervenendo in cantina con sapienza e rispetto per la materia prima, con l’obiettivo primario di creare Brunello che siano veri e propri ambasciatori del territorio di Montalcino e della sua illustre storia enologica, vini capaci di emozionare e di lasciare un’impronta indelebile nel cuore e nel palato degli intenditori più esigenti. La cura maniacale per ogni dettaglio, dalla vigna alla bottiglia, testimonia l’impegno di questa cantina nel perseguire l’eccellenza e nel valorizzare al massimo le potenzialità del Sangiovese Grosso coltivato nella prestigiosa zona de Lo Scalone.

Lo Scalone

Rosso di Montelcino Lo Scalone

Contenuto confezione

  • Bottiglia

Informazioni dettagliate

Weight

2 kg

Affinamento

Annata

Denominazione

Formato

Gradazione

Nazione

Produttore

Regione

Tipologia

Uvaggio


Aiuto

Consulta questa sezione per ottenere maggiori informazioni su ordini e resi.

Come posso pagare un prodotto?

Vinotecasola.com ti permette di usare la tua carta di credito tramite i circuiti Paypal e Satispay anche senza possedere un account. Di seguito tutti i metodi di pagamento supportati:

  • Paypal
  • Satispay
  • Bonifico bancario
  • Carte di credito
Posso annullare un ordine?

Dopo che un ordine è stato concluso e inviato non è più possibile annullarlo. Se hai avuto dei problemi durante l’acquisto, scrivici a info@vinotecasola.it e spiegaci l’accaduto. Faremo del nostro meglio per risponderti al più presto.

Posso restituire un prodotto?

Per conoscere la procedura di restituzione, consulta le nostre condizioni di vendita e la pagina dedicata a spedizioni e resi.

I miei dati sono al sicuro?

Inserendo i tuoi dati su Vinotecasola.com sei al sicuro. Per maggiori dettagli leggi la nostra Privacy Policy.