Skip to main content

Brunello di Montalcino Fattoria dei Barbi 2018

39,00 


  • Produttore
    Fattoria dei Barbi
  • Gradazione
    14,5%
  • Tipologia
    Vino Rosso

3 in stock

3 in stock

Brunello di Montalcino Fattoria dei Barbi

Brunello di Montalcino Fattoria dei Barbi

Brunello di Montalcino Fattoria dei Barbi

Il Brunello di Montalcino della Fattoria dei Barbi è uno dei vini rossi italiani più celebri e apprezzati al mondo, simbolo di eleganza, struttura e longevità. Prodotto nel cuore della Toscana, a Montalcino, esclusivamente da uve Sangiovese Grosso (localmente chiamato Brunello), questo vino incarna la storia e la tradizione di una delle cantine più antiche e prestigiose della regione.

Caratteristiche principali del Brunello di Montalcino Fattoria dei Barbi:

  • Vitigno: 100% Sangiovese Grosso (Brunello).
  • Colore: Rosso rubino intenso con riflessi granati che si sviluppano con l’invecchiamento.
  • Profumo: Ampio e complesso, con sentori di frutta rossa matura (ciliegia, mora, prugna), note floreali di viola e rosa appassita, eleganti sfumature di spezie (tabacco, liquirizia), cuoio e una sottile минеральность terrosa. L’affinamento in legno apporta delicate note di vaniglia e balsamiche.
  • Sapore: Potente e austero, con tannini nobili e ben integrati, una vibrante acidità che ne garantisce la longevità e un corpo pieno e avvolgente. Al palato si ritrovano le complesse note olfattive, con un finale lungo e persistente, caratterizzato da una piacevole sapidità e un retrogusto di frutta matura e spezie.
  • Affinamento: Rigoroso affinamento per almeno 24 mesi in botti di rovere di diverse dimensioni (tradizionali botti grandi e barrique), seguito da un affinamento in bottiglia per almeno 4 mesi.

Abbinamenti consigliati:

Il Brunello di Montalcino della Fattoria dei Barbi è un vino da meditazione, ideale per accompagnare piatti importanti e sontuosi della cucina toscana e internazionale. Si sposa splendidamente con carni rosse arrosto o brasate, selvaggina (cinghiale, lepre), bistecca alla fiorentina, preparazioni a base di tartufo, formaggi stagionati a pasta dura e piatti ricchi di sapore. È un vino che esalta la convivialità e le occasioni speciali.

Note aggiuntive:

  • Temperatura di servizio ideale: 18-20°C.
  • Si consiglia vivamente di decantare il vino almeno un’ora prima della degustazione, soprattutto se di annate più giovani o di grande struttura, per favorire l’ossigenazione e l’espressione di tutti i suoi complessi profumi.
  • Questo vino ha un eccezionale potenziale di invecchiamento e può evolvere magnificamente in cantina per decenni, sviluppando ulteriore complessità e finezza.

Fattoria dei Barbi: Note Storiche

La Fattoria dei Barbi è una delle aziende storiche di Montalcino, con una presenza documentata fin dal 1352. La famiglia Colombini, proprietaria della tenuta, ha giocato un ruolo fondamentale nella storia del Brunello di Montalcino, essendo tra le prime a credere nel potenziale di questo grande vino e a imbottigliarlo per la commercializzazione. La cantina si estende su una vasta proprietà, comprendendo vigneti situati in alcune delle zone più vocate di Montalcino. La Fattoria dei Barbi è impegnata nella produzione di vini di alta qualità nel rispetto della tradizione, ma con uno sguardo costante all’innovazione e alla sostenibilità. La loro dedizione alla qualità si riflette nella longevità e nell’eleganza dei loro Brunello, vini che continuano a conquistare appassionati in tutto il mondo.

Il Brunello di Montalcino della Fattoria dei Barbi è un’icona dell’enologia italiana, un vino che racchiude la storia, la passione e l’eccellenza di una delle cantine più rappresentative di Montalcino.

Fattoria dei Barbi

Contenuto confezione

  • Bottiglia

Informazioni dettagliate

Weight

2 kg

Affinamento

Annata

Denominazione

Formato

Gradazione

Nazione

Produttore

Regione

Tipologia

Uvaggio


Aiuto

Consulta questa sezione per ottenere maggiori informazioni su ordini e resi.

Come posso pagare un prodotto?

Vinotecasola.com ti permette di usare la tua carta di credito tramite i circuiti Paypal e Satispay anche senza possedere un account. Di seguito tutti i metodi di pagamento supportati:

  • Paypal
  • Satispay
  • Bonifico bancario
  • Carte di credito
Posso annullare un ordine?

Dopo che un ordine è stato concluso e inviato non è più possibile annullarlo. Se hai avuto dei problemi durante l’acquisto, scrivici a info@vinotecasola.it e spiegaci l’accaduto. Faremo del nostro meglio per risponderti al più presto.

Posso restituire un prodotto?

Per conoscere la procedura di restituzione, consulta le nostre condizioni di vendita e la pagina dedicata a spedizioni e resi.

I miei dati sono al sicuro?

Inserendo i tuoi dati su Vinotecasola.com sei al sicuro. Per maggiori dettagli leggi la nostra Privacy Policy.