Skip to main content

Pinot Nero Maso Poli 2021

❗SCONTO 10%

Original price was: 21,00 €.Current price is: 18,90 €.


  • Produttore
    Maso Poli
  • Gradazione
    13,5%
  • Tipologia
    Vino Rosso

6 in stock

6 in stock

Pinot Nero Maso Poli 2021

Pinot Nero Maso Poli 2021

Il Pinot Nero Maso Poli 2021 è un vino rosso prodotto dalla cantina Maso Poli, situata in Trentino-Alto Adige. Questa regione è rinomata per la produzione di Pinot Nero di alta qualità, grazie al clima fresco e ai terreni vocati.

Caratteristiche principali del Pinot Nero Maso Poli 2021:

  • Vitigno: 100% Pinot Nero.
  • Colore: Rosso rubino brillante con riflessi granati.
  • Profumo: Elegante e complesso, con note di frutti rossi (ciliegia, lampone), spezie (pepe nero, chiodi di garofano), sottobosco e sentori di viola.
  • Sapore: Secco e vellutato, con tannini morbidi e una buona acidità. Il finale è lungo e persistente, con un piacevole retrogusto fruttato e speziato.
  • Affinamento: In barrique di rovere francese per un periodo di tempo variabile, seguito da un ulteriore affinamento in bottiglia.

Abbinamenti consigliati:

Il Pinot Nero Maso Poli 2021 si abbina perfettamente con carni bianche (pollame, coniglio), piatti a base di funghi, formaggi a media stagionatura e primi piatti con sughi di carne leggeri. È un vino versatile, ideale per accompagnare una vasta gamma di piatti e occasioni.

Note aggiuntive:

  • La temperatura di servizio ideale è di 16-18°C.
  • Si consiglia di stappare la bottiglia qualche minuto prima della degustazione per permettere al vino di esprimere al meglio il suo potenziale.

Cantina Maso Poli: Note Storiche

Dare un’anima al vino, renderlo unico, irripetibile e intimamente legato al suo territorio, sono queste le motivazioni e la filosofia di Maso Poli.

In cantina, durante tutte le fasi di vinificazione, Maso Poli è artefice di una felice coesistenza di tecniche tradizionali con metodi moderni. La vinificazione separata delle uve dei singoli vigneti e l’applicazione di tecniche differenziate nella vinificazione in cantina, consentono di mantenere le diverse caratteristiche del territorio e di trasferire al vino peculiarità e sfumature che, in perfetto equilibrio tra loro, creano la complessità e l’unicità di un vino. La macerazione delle uve a freddo permette di estrarre sostanze aromatiche primarie, la fermentazione in acciaio a temperatura controllata conferisce finezza ai profumi.

Il maso è una tipica costruzione rurale, una casa di pietra con terreni di proprietà, un luogo dove la cultura della civiltà trentina affonda le sue radici, sinonimo di terra preziosa strappata alla montagna, il Trentino dei campi, delle vallate, delle vigne, dei monti. Qui la vita si svolge con ritmi propri, tutto vive in simbiosi: la natura, l’agricoltura, la coltivazione della vite, il lavoro, la famiglia.

Maso Poli, di proprietà della famiglia Togn, rappresenta ancora tutto questo: è un vecchio “maso” del 1700 recentemente ristrutturato nel rispetto del paesaggio locale ma con una nuova interpretazione architettonica della struttura, è circondato da quindici ettari di terreno, dieci dei quali vitati, in una posizione ideale per l’altitudine, la composizione del terreno, l’esposizione al sole e al riparo dei venti freddi. La famiglia Togn, ha iniziato a rinnovare le viti alla fine degli anni settanta, ha livellato e drenato il terreno, per ottenere dai nuovi filari uve e, da queste vini che nei profumi e nei sapori celebrassero la straordinarietà del luogo. La nuova cantina, costruita nel 2004, ha un grande pergolato con vista sulla Piana Rotaliana, accoglie qualche centinaio di persone in occasione di eventi turistico-culturali.

Tutta l’attività dell’azienda agricola è dedicata alla coltivazione della vite, che è concentrata solo su alcune specie di vitigni autoctoni e tipici, attuata in base a parametri rigorosi che implicano selezione e ricerca costante per ottenere la massima qualità possibile.


Maso Poli

Contenuto confezione

  • Bottiglia

Informazioni dettagliate

Weight

2 kg

Affinamento

Annata

Denominazione

Formato

Gradazione

Nazione

Produttore

Regione

Tipologia

Uvaggio


Aiuto

Consulta questa sezione per ottenere maggiori informazioni su ordini e resi.

Come posso pagare un prodotto?

Vinotecasola.com ti permette di usare la tua carta di credito tramite i circuiti Paypal e Satispay anche senza possedere un account. Di seguito tutti i metodi di pagamento supportati:

  • Paypal
  • Satispay
  • Bonifico bancario
  • Carte di credito
Posso annullare un ordine?

Dopo che un ordine è stato concluso e inviato non è più possibile annullarlo. Se hai avuto dei problemi durante l’acquisto, scrivici a info@vinotecasola.it e spiegaci l’accaduto. Faremo del nostro meglio per risponderti al più presto.

Posso restituire un prodotto?

Per conoscere la procedura di restituzione, consulta le nostre condizioni di vendita e la pagina dedicata a spedizioni e resi.

I miei dati sono al sicuro?

Inserendo i tuoi dati su Vinotecasola.com sei al sicuro. Per maggiori dettagli leggi la nostra Privacy Policy.