Skip to main content

Vermentino Maria Donata Bianchi 2024

Riviera Ligure di Ponente

19,00 


  • Produttore
    Maria Donata Bianchi
  • Gradazione
    14%
  • Tipologia
    Vino Bianco

6 in stock

6 in stock

Vermentino Maria Donata Bianchi 2024 e la Storia di Maria Donata Bianchi

Descrizione Dettagliata: Vermentino Maria Donata Bianchi 2024

Il Vermentino Maria Donata Bianchi 2024 è un magnifico esempio di come il vitigno Vermentino, coltivato nel cuore della Riviera Ligure di Ponente, possa esprimere un’eleganza e una freschezza uniche. Questo vino, frutto dell’impegno e della passione della cantina Maria Donata Bianchi, è una celebrazione del suo terroir marino e delle tradizioni vitivinicole liguri. L’annata 2024, in particolare, si preannuncia come un’espressione vibrante e armoniosa, che cattura l’essenza del sole e del mare della Liguria.

Alla vista, il Vermentino Maria Donata Bianchi 2024 si presenta con un colore giallo paglierino brillante, con vivaci riflessi verdolini che ne sottolineano la giovinezza e la freschezza. La sua limpidezza è cristallina, un invito a esplorare il suo complesso profilo aromatico. Al naso, si aprono note delicate e seducenti di fiori bianchi, come il biancospino e il caprifoglio, che si intrecciano con sentori fruttati di pesca a polpa bianca, mela verde e una spiccata nota agrumata di limone e pompelmo. Un leggero accento di erbe aromatiche mediterranee, come la macchia e la salvia, e una chiara impronta minerale salina, tipica dei suoli liguri accarezzati dalla brezza marina, completano un bouquet aromatico che è allo stesso tempo raffinato e inebriante. È un profumo che evoca immediatamente la costa ligure in un pomeriggio d’estate.

Al palato, il Vermentino Maria Donata Bianchi 2024 si rivela in tutta la sua vivacità ed equilibrio. L’attacco è fresco e scattante, sostenuto da un’acidità ben bilanciata che conferisce una piacevole verticalità e una grande bevibilità. La struttura è snella ma non priva di sostanza, con una piacevole morbidezza che avvolge il palato, bilanciando la sua naturale sapidità. I sapori richiamano fedelmente le note percepite al naso, con una persistenza aromatica notevole. Emergono sapori di frutta fresca, una nota leggermente ammandorlata e una mineralità salina che pulisce il palato e lo rende piacevolmente persistente. Il finale è lungo e pulito, con un retrogusto che invita a un altro sorso. Questo Vermentino è un vino di grande armonia, che esprime con eleganza il suo carattere mediterraneo e la sua vocazione territoriale.

Il Vermentino Maria Donata Bianchi 2024 è un vino estremamente versatile negli abbinamenti gastronomici. È il compagno ideale per piatti a base di pesce e frutti di mare crudi o cucinati semplicemente, come ostriche, carpacci di pesce, insalate di mare e grigliate miste. Si abbina splendidamente anche a primi piatti leggeri, verdure fresche e formaggi a pasta molle. La temperatura di servizio ideale è tra gli 8°C e i 10°C, per apprezzarne al meglio la sua freschezza e la complessità aromatica. Questo Vermentino è più di un semplice vino; è un’esperienza sensoriale che racchiude il sole, il mare e la passione della Liguria, offerta con cura dalla cantina Maria Donata Bianchi.

Breve Storia di Maria Donata Bianchi

La storia di Maria Donata Bianchi è quella di una cantina che incarna l’essenza della viticoltura ligure, un’espressione di profondo rispetto per il territorio e una dedizione incondizionata alla produzione di vini che siano il riflesso autentico della Riviera Ligure di Ponente. Situata nel cuore di una delle zone più vocate per il Pigato e il Vermentino, l’azienda Maria Donata Bianchi è un faro della qualità e della tradizione ligure.

L’azienda prende il nome dalla sua fondatrice, Maria Donata Bianchi, una figura emblematica che ha saputo interpretare con sensibilità e lungimiranza il potenziale dei vitigni autoctoni liguri. La sua visione era quella di produrre vini che non fossero solo espressione del terroir, ma anche della cultura e della storia di una terra difficile, fatta di terrazzamenti scoscesi e di una viticoltura “eroica”. Fin dagli inizi, la filosofia di Maria Donata Bianchi si è basata su un approccio artigianale e rispettoso della natura, evitando interventi invasivi e privilegiando una coltivazione sostenibile.

I vigneti di Maria Donata Bianchi si estendono su terrazzamenti a picco sul mare, un paesaggio mozzafiato che caratterizza la viticoltura ligure. Qui, le viti beneficiano di un microclima unico, influenzato dalla vicinanza del Mar Ligure e dalla protezione delle Alpi Marittime. Queste condizioni climatiche e geologiche, unite ai suoli ricchi di fossili marini e minerali, conferiscono ai vini di Maria Donata Bianchi una mineralità e una sapidità distintive, caratteristiche che li rendono riconoscibili e apprezzati dagli intenditori. La coltivazione è meticolosa, spesso manuale, data la conformazione del terreno, e la vendemmia è effettuata con grande cura per selezionare solo le uve migliori.

Nel corso degli anni, Maria Donata Bianchi ha consolidato la sua reputazione grazie alla costante ricerca della qualità e alla capacità di produrre vini di grande personalità. Oltre al Pigato, l’azienda si distingue anche per il Vermentino e altri vitigni autoctoni, tutti vinificati con un approccio che mira a preservare l’integrità del frutto e la sua espressione territoriale. La vinificazione avviene in cantine moderne ma con un forte legame alla tradizione, utilizzando tecniche che permettono di esaltare gli aromi primari e secondari dei vini, senza coprirne l’identità.

Oggi, l’eredità di Maria Donata Bianchi è portata avanti con la stessa passione e dedizione dalla sua famiglia, che continua a onorare i principi fondanti dell’azienda. La cantina è un punto di riferimento per gli amanti dei vini liguri, un luogo dove la storia, la cultura e il paesaggio si fondono in ogni bottiglia. La storia di Maria Donata Bianchi è un inno alla Liguria, un racconto di viticoltura eroica e di vini che sanno emozionare, portando in ogni sorso la brezza marina e il profumo della macchia mediterranea.

Maria Donata Binachi

Torna in Home Page

Contenuto confezione

  • Bottiglia

Informazioni dettagliate

Weight

2 kg

Affinamento

Annata

Denominazione

Formato

Gradazione

Nazione

Regione

Tipologia

Uvaggio


Aiuto

Consulta questa sezione per ottenere maggiori informazioni su ordini e resi.

Come posso pagare un prodotto?

Vinotecasola.com ti permette di usare la tua carta di credito tramite i circuiti Paypal e Satispay anche senza possedere un account. Di seguito tutti i metodi di pagamento supportati:

  • Paypal
  • Satispay
  • Bonifico bancario
  • Carte di credito
Posso annullare un ordine?

Dopo che un ordine è stato concluso e inviato non è più possibile annullarlo. Se hai avuto dei problemi durante l’acquisto, scrivici a info@vinotecasola.it e spiegaci l’accaduto. Faremo del nostro meglio per risponderti al più presto.

Posso restituire un prodotto?

Per conoscere la procedura di restituzione, consulta le nostre condizioni di vendita e la pagina dedicata a spedizioni e resi.

I miei dati sono al sicuro?

Inserendo i tuoi dati su Vinotecasola.com sei al sicuro. Per maggiori dettagli leggi la nostra Privacy Policy.