Valpolicella Ripasso Superiore Bronzato 2022
13,90 €
-
ProduttoreBronzato
-
Gradazione14%
-
TipologiaVino Rosso
6 disponibili
6 disponibili
Valpolicella Ripasso Superiore Bronzato
Descrizione Dettagliata: Valpolicella Ripasso Superiore Bronzato
Il Valpolicella Ripasso Superiore prodotto dalla cantina Bronzato è un’espressione fedele di questa rinomata tipologia veneta, che unisce la freschezza del Valpolicella tradizionale alla complessità data dalla tecnica del **Ripasso**. Questa metodologia, unica nella regione, conferisce al vino una struttura superiore, una maggiore complessità aromatica e un tenore alcolico più elevato, giustificando la menzione **Superiore**.
La base di questo rosso è l’assemblaggio dei vitigni autoctoni della Valpolicella: Corvina, Corvinone e Rondinella, con l’eventuale aggiunta di altre varietà minori ammesse dal disciplinare. La Corvina e il Corvinone apportano la struttura portante, il frutto maturo e l’eleganza, mentre la Rondinella contribuisce con il colore e una nota erbacea fresca. Le uve provengono da vigneti situati nelle colline veronesi, dove i terreni calcarei e argillosi sono ideali per la coltivazione.
Il processo di produzione inizia con la vinificazione del vino base Valpolicella, che viene completata in autunno. La fase cruciale è il **Ripasso**: in primavera, il vino base viene fatto rifermentare per circa 15-20 giorni sulle vinacce residue (bucce e vinaccioli) dell’Amarone e del Recioto, che sono ricche di zuccheri residui, tannini, colore e aromi. Questa seconda fermentazione arricchisce il vino, aumentandone l’estratto secco e la complessità polifenolica.
L’ottenimento della menzione **Superiore** è legata sia all’uso della tecnica del **Ripasso** che a un periodo di affinamento prolungato. Dopo il ripasso, il vino matura in botti di rovere, spesso di diverse dimensioni e tostature, per un periodo che può superare i 12 mesi. È in legno che il vino si affina, i tannini si ammorbidiscono e si sviluppano i complessi aromi terziari.
All’esame visivo, il Valpolicella Ripasso si presenta con un colore rosso rubino intenso e profondo, che spesso assume riflessi granati con l’invecchiamento. La consistenza è notevole, con un bell’arco che denota la struttura e il corpo.
Il bouquet olfattivo è ricco e avvolgente. Le note di frutta rossa matura – ciliegia sotto spirito, amarena e prugna secca – si mescolano a sentori speziati di pepe nero, chiodi di garofano, cannella e un elegante tocco di vaniglia e cacao, ereditati dal passaggio in legno. Il profumo è intenso, persistente e anticipa la ricchezza del sorso.
Al palato, il Ripasso Superiore Bronzato è caldo, secco e robusto. La morbidezza è ben bilanciata da un’acidità vivace e da tannini presenti ma levigati, che conferiscono al vino una lunga persistenza. Il gusto è pieno, con un ritorno delle note fruttate e speziate. È un vino di grande equilibrio, che pur essendo potente, mantiene una piacevole bevibilità. La sua complessità lo rende un abbinamento ideale per piatti strutturati come arrosti, selvaggina e formaggi stagionati. La sua eccellenza è il risultato della perfetta esecuzione della tecnica del **Ripasso** applicata a uve di alta qualità.
Il Valpolicella in questa versione **Superiore** non è un semplice vino da pasto, ma un’etichetta che incarna la tradizione vinicola di eccellenza della regione, offrendo una grande esperienza gustativa.
Storia del Produttore: Bronzato
La storia della cantina Bronzato affonda le sue radici nella tradizione vinicola della Valpolicella, una regione dove la coltivazione della vite è un’arte tramandata di generazione in generazione. L’azienda, pur mantenendo un forte legame con le consuetudini locali, rappresenta una realtà che ha saputo evolvere, coniugando il rispetto per la storia con l’innovazione.
La famiglia Bronzato ha iniziato la sua attività vitivinicola come piccoli coltivatori, concentrando la propria attenzione sulla cura dei vigneti e sulla qualità delle uve, elemento fondamentale per la produzione di vini di eccellenza come l’Amarone e il **Ripasso**.
Nel corso del tempo, la famiglia ha acquisito e consolidato i propri vigneti nelle zone collinari più vocate della denominazione, dove i terreni e l’esposizione favoriscono la perfetta maturazione dei vitigni autoctoni come Corvina, Corvinone e Rondinella. Questa conoscenza approfondita del terroir è la base su cui poggia l’intera produzione della cantina **Bronzato**.
La filosofia aziendale è incentrata sulla valorizzazione dei metodi tradizionali, primo fra tutti l’appassimento per la produzione di Amarone e Recioto, e, di conseguenza, la tecnica del **Ripasso**. La cantina **Bronzato** si distingue per l’attenzione maniacale alla fase di appassimento delle uve, che avviene in fruttai ben aerati e a umidità controllata, garantendo che le uve raggiungano la concentrazione zuccherina e polifenolica ottimale senza ammuffire.
Nonostante la fedeltà ai metodi antichi, la cantina ha investito in tecnologie moderne per la vinificazione e l’affinamento, assicurando che ogni fase del processo sia gestita con la massima precisione igienica. L’uso di tini d’acciaio inox per la fermentazione e un parco barrique selezionato contribuiscono a ottenere vini puliti, eleganti e dotati di una grande longevità.
Oggi, la cantina Bronzato è riconosciuta per la sua produzione di Valpolicella di alto livello. La famiglia continua a lavorare con passione, ponendo la qualità al centro di ogni scelta. La loro etichetta **Ripasso Superiore** è un simbolo della loro dedizione, rappresentando un ponte tra il vino fresco e quotidiano e la potenza strutturale dell’Amarone, offrendo un eccellente rapporto qualità-prezzo. L’impegno della famiglia **Bronzato** è quello di raccontare, attraverso ogni bottiglia, la storia, il carattere e il calore della Valpolicella.
BronzatoTorna in Home Page
Contenuto confezione
- Bottiglia
Aiuto
Consulta questa sezione per ottenere maggiori informazioni su ordini e resi.
Vinotecasola.com ti permette di usare la tua carta di credito tramite i circuiti Paypal e Satispay anche senza possedere un account. Di seguito tutti i metodi di pagamento supportati:
- Paypal
- Satispay
- Bonifico bancario
- Carte di credito
Dopo che un ordine è stato concluso e inviato non è più possibile annullarlo. Se hai avuto dei problemi durante l’acquisto, scrivici a info@vinotecasola.it e spiegaci l’accaduto. Faremo del nostro meglio per risponderti al più presto.
Per conoscere la procedura di restituzione, consulta le nostre condizioni di vendita e la pagina dedicata a spedizioni e resi.
Inserendo i tuoi dati su Vinotecasola.com sei al sicuro. Per maggiori dettagli leggi la nostra Privacy Policy.